giovedì 28 ottobre 2010
Di "seconda" mano
Sassari - Caserta: 92-87
Prima vittoria in serie A1 per i sardi, grazie al suo trio americano (White, Hunter e Diener) in giornata di grazia. Per Caserta continuano i problemi sotto canestro in attesa del debutto di Eric Williams. E fra poco inizieranno anche le lunghe trasferte di coppa. I problemi ci sono e sono da risolvere in breve tempo.
I migliori: Diener (S), Garri (C)
Brindisi - Bologna: 87-84
L'anticipo di mezzogiorno va ai pugliesi dopo una partita molto intensa. Brindisi viene trascinata da un Dixon monumentale (oltre ai 19 punti in evidenza con 7 rimbalzi). Diawara e Lang fanno il resto. Bologna paga una difesa troppo dolce, e una incapacità a difendere sugli attacchi in transizione. Winston e Koponen provano a tenere a galla la Virtus che però sbaglia la tripla del pareggio con Amoroso.
I migliori: Dixon (B), Winston (B)
Siena - Montegranaro: 93-82
I toscani scappano subito nel primo quarto. Poi mantiene un distacco intorno ai 10 punti per tutto il match nonostante sia messa in difficolta da un Ford in ottima serata. La Sutor gioca una ottima partita, ma Siena è ancora troppo forte, soprattutto in casa.
I migliori: Kaukenas (S), Ford (M)
Milano - Treviso: 80-65
L'olimpia dopo la vittoria a Mosca si ripete in casa contro la Benetton grazie ad una difesa granitica, guidata dal sempreverde Rocca. Treviso trova difficoltà a segnare, soprattutto con gli esterni, fattore mascherato nei primi due quarti grazie ad una difesa molto organizzata. Milano merita vittoria e applausi, Treviso non deve farne un dramma, visto comunque la linea verde portata avanti da Repesa e società
I migliori: Rocca (M), Perici (T)
Cantù - Cremona: 77-75
Partita molto combattuta, anche se nel primo tempo Cantù sembra in pieno controllo (51-34). Poi Cremona si accende e mette in serie difficoltà la squadra di coach Trinchieri. Risolve Green con il canestro del +2.
I migliori: Green (Ca), Perkovic (Cr)
Avellino - Varese: 85-69
Gli irpini si riscattano dopo la sconfitta a Treviso infliggendo una severa lezioni ai lombardi. Mai in partita, Varese soffre a rimbalzo e sui contropiedi irpini giostrati dal solito Green. Troutman fa male alla squadre di coach Recalcati e chiude alla fine con uno stella 33 di valutazione, frutto di 21 punti e 15 rimbalzi. Non basta Jobey Thomas in una giornata davvero difficile per i bianco-rossi.
I migliori: Troutman (A), Thomas (V)
Pesaro - Roma: 76-69
Roma riceve una dura lezione da Pesaro ben oltre il punteggio finale. I marchigiani controllano sempre il match, con un Cusin che fa ben sperare per il futuro della nazionale. Roma paga la scarsa vena di Washington e Vitali. Dura lezione che può insegnare molto agli uomini di Boniciolli. Per Pesaro arrivano i primi due punti stagionali.
I migliori: Cusin (P), Smith (R)
Biella - Teramo: 79-70
La sorpresa di questo inizio di campionato è senza dubbio Biella. L'unica "inattesa" a punteggio pieno. E quando non c'è uno Slaughter in giornata super, come a Caserta, ci pensano Sosa e Suton a piegare la resistenza teramana. Gli abruzzesi pagano la scarsa vena dei lunghi e i 26 punti concessi ai piemontesi nell'ultimo quarto.
I migliori: Sosa (B), Diener (T)
venerdì 22 ottobre 2010
Ricordando Drazen...
46 anni fa a Sebenico, ex Jugoslavia, nasceva forse il più grande giocatore europeo di basket di tutti i tempi, Drazen Petrovic. Sbalordì tutti, gli ancora acerbi spettatori europei, e i consevatori americani, prima di morire a soli 28 anni, in un incidente stradale. Abbiamo deciso di ricordarlo così, con le immagini di quella finale di coppa delle coppe tra il Real e Caserta, che vide Petrovic ingaggiare un duello infinito con Oscar. Alla fine vinse Madrid guidata dalla slavo che mise a segno ben 62 punti. Emozioni.
mercoledì 20 ottobre 2010
Buona la prima

Partita giocata tutta sull'intesità difensiva, e alla fine Treviso aveva molte più energie di Avellino. Fino al terzo quarto gli irpini erano riusciti a tenersi a contatto (57-56) grazie ad un Dean stellare. Poi i campani si sono spenti e Treviso è salita in cattedra. Partita vinta più che dai giocatori, da un Repesa molto abile nel giocare d'anticipo su Marques Green, escludendolo dal gioco.
I migliori: Toolson (T), Dean (A)
Partita sempre in discussione, con Varese e Pesaro ad alternarsi in testa per tutto il match. Poi gli uomini di coach Recalcati hanno datto lo strappo decisivo sfruttando la buona vena di Goss e Righetti. Per Pesaro c'è molto da lavorare.
I migliori: Goss (V), Almond (P)